VIDEO BALLO 1 E MEDICINA
I benefici curativi della danzaterapia
I benefici curativi della danzaterapia
Dott. D.Gullotta ortopedico - fisiatra
La danzaterapia, o danza-movimento-terapia (DMT), rappresenta una disciplina terapeutica innovativa che utilizza il movimento corporeo come strumento principale per promuovere il benessere fisico, emotivo, cognitivo e sociale. Lungi dall'essere una semplice lezione di danza, si configura come un percorso profondo che valorizza il linguaggio non verbale come mezzo privilegiato di espressione e cura, accessibile a persone di tutte le età senza richiedere competenze pregresse nel campo della danza.
Perché la Danza è Importante per i Medici
Come si integra la danzaterapia con la rigidità articolare
La danzaterapia è una forma di terapia che utilizza il movimento e la danza come mezzi per esplorare ed esprimere emozioni, pensieri e sentimenti. In particolare, la danzaterapia può essere particolarmente efficace nel trattare la rigidità articolare, poiché incoraggia il paziente ad eseguire movimenti fluidi e naturali che aiutano a rilassare i muscoli e ad aumentare la flessibilità delle articolazioni. Attraverso la pratica della danzaterapia, è possibile ridurre la tensione e lo stress accumulati nel corpo, migliorando così la mobilità articolare e riducendo i sintomi di rigidità.
CURA OSTEOPOROSI COL BALLO
Il testo inizia qui. Puoi cliccare e iniziare a scrivere. Dicta sunt explicabo nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt neque porro quisquam est.
Eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt neque porro quisquam est qui dolorem ipsum quia dolor sit amet consectetur adipisci velit sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam.
fai tap o clicca sulla copertina per vedere il video
Clicca qui e inizia a scrivere. Magnam aliquam quaerat voluptatem ut enim ad minima veniam quis nostrum exercitationem ullam corporis.













