"Dottor Domenico Gullotta VIDEO
VIDEO DELLE LEZIONI DEL DR. D. GULLOTTA CREATI CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE ISTRUITA DETTAGLIAMENTE SUI CONTENUTI PRECISI DELLE PATOLOGIE TRATTATE
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE I VIDEO
TENDINITE DI DE QUERVAIN
La sindrome di De Quervain è una condizione dolorosa e limitante che colpisce la mano, causando infiammazione e dolore alla base del pollice e del polso. Questa tenosinovite stenosante può compromettere notevolmente la qualità della vita delle persone colpite, rendendo difficile svolgere anche le attività quotidiane più semplici.
Il dolore acuto e persistente che si avverte durante i movimenti del pollice e del polso può essere estremamente fastidioso e limitante, interferendo con le normali attività lavorative e domestiche. È importante affrontare tempestivamente questa condizione per prevenire un peggioramento dei sintomi e garantire una pronta guarigione.
Consultare un medico specializzato è essenziale per una corretta diagnosi e un piano di trattamento efficace. Il riposo, l'applicazione di ghiaccio, gli esercizi di stretching e la terapia fisica possono contribuire a ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore. In alcuni casi, potrebbe essere necessario ricorrere a terapie più specifiche, come infiltrazioni cortisoniche o interventi chirurgici.
SPERONE CALCANEARE
La rizoartrosi è una condizione debilitante che colpisce l'articolazione alla base del pollice, causando dolore, rigidità e limitazioni nel movimento. Questa patologia degenerativa può avere un impatto significativo sulla qualità della vita, interferendo con attività quotidiane essenziali come scrivere, vestirsi e afferrare oggetti.
NEUROMA DI MORTON
Il Neuroma di Morton è una condizione dolorosa che si sviluppa a causa di microtraumi ripetuti che colpiscono il nervo tra le teste dei metatarsi. Questi microtraumi causano la formazione di tessuto fibroso all'interno del nervo, provocandone l'ispessimento e la compressione. Le principali cause di tali microtraumi includono la conformazione del piede, come l'alluce valgo, il piede piatto o cavo, che possono influire sull'appoggio dell'avampiede e aumentare il rischio di compressione del nervo.